
Burcu Uyar - Juliette*
Particolarmente apprezzata per le
sue interpretazioni della Regina della Notte ne Il flauto magico che ha
cantato alla Deutsche Oper di Berlino, a Mannheim, a Nantes e a Düsseldorf,
recentemente ha interpretato Carmina Burana alla Deutsche Oper di
Berlino, dove ha debuttato anche nel ruolo di Lucia in Lucia di Lammermoor
e dove è stata inoltre protagonista in Rigoletto e Traviata,
ha interpretato Manon nel ruolo del titolo a Dijon e a Nantes in una
produzione di Renée Auphan e Yves Coudray. Più recentemente è stata protagonista
de Il Trionfo di Clelia di Gluck ad Atene; Lucia di Lammermoor a
Tel Aviv; Il Flauto magico a Marsiglia; Don Giovanni (Donna Anna)
al Teatro Petruzzelli di Bari.
Tra i prossimi impegni
ricordiamo: Il Flauto magico con Akademie für Alte Musik diretta da René
Jacobs in una tourneé europea che interesserà le piazze di Berlino, Amsterdam,
Bruxelles, Roma, Barcellona e Lisbona
*debutto nel ruolo
|

Blagoj Nacoski - Tybalt
Particolarmente apprezzato per
l'eleganza e lo stile del canto, si sta consolidando come una delle voci
mozartiane più interessanti della sua generazione. Debutta nel 2003 in Lucia
di Lammermoor al Teatro dell'Opera di Roma, da questo momento in poi
intraprende una carriera internazionale che lo vedrà ospite di teatri e festival
di prestigio, quali: Regio di Parma, La Fenice di Venezia, Alighieri di Ravenna,
Opernhaus di Zurigo, Frankfurt Oper, Bayerische Staatsoper di Monaco, Staatsoper
di Stoccarda, Théatre Royal de la Monnaie di Bruxelles, Seattle Opera, Canadian
Opera Company di Toronto, Teatro Bunka Kaikan di Tokyo, New National Theater di
Tokyo, Opera Nazionale di Skopje, Gran Teatro di Aix-En-Provence, Festival di
Salisburgo. Il suo repertorio comprende inoltre opere di Verdi, Rossini,
Donizetti, Britten. Oltre alla produzione operistica il giovane tenore macedone
si dedica anche alla esecuzione della musica da camera italiana e la
liederistica tedesca. Ha recentemente interpretato Il Barbiere di Siviglia
a Skopje e al Halwyll Festival.
|